Illustratorium Esplora Partecipa it en

AAA Accessibilità Abitabilità Apprendimento

AAA Accessibilità Abitabilità Apprendimento. Da due anni portiamo avanti un progetto sull’accessibilità alla lettura. 

Una prima fase si è conclusa con la collaborazione di Luciano Perondi per la realizzazione della font Kind e della collana Macramé per l’editore Loescher. Collegata a queste riflessioni ed esperienze su tipografia e performance di lettura segnaliamo la font TestMe, realizzata da Luciano Perondi e Leonardo Romei allo scopo di verificare alcune delle caratteristiche tipografiche più rilevanti nel processo di lettura. TestMe è scaricabile e modificabile in base alla licenza OpenFont.

Come. Il nostro progetto Accessibilità, Abitabilità, Apprendimento si fonda su prove sul campo e un approccio al design inclusivo, e proseguirà nei prossimi due anni convergendo e integrandosi con il progetto interactive eBook. Obiettivo: mettere a frutto la ricerca sull’abitabilità della pagina digitale insieme alla sua accessibilità a persone con problemi di DSA. Il digitale ci offre l’imperdibile possibilità di creare dinamicamente, su misura e in base alle esigenze di ogni lettore, la soluzione più adatta una volta verificate attraverso dei rigorosi test di lettura quali siano le sue specifiche esigenze. Saranno isolate e modificate singolarmente tutte le variabili visive, tipografiche e di composizione della pagina che incidono sulla lettura.​
Cosa. Progetto grafico.
Anno. 2013.
Collaborazioni. Luciano Perondi.

TestMe si può sperimentare e scaricare qui.

Chi fosse interessato a contribuire e collaborare a questo studio sulla leggibilità può contattarci, saremo felici di confrontarci.