Illustratorium Esplora Partecipa it en

ConTea Magazine

Raccontare in una rivista il rapporto con l’ambiente di una multiutility.

Nell’ambito della nostra collaborazione con il Gruppo Tea, per il quale abbiamo curato diversi progetti legati all’identità e alla comunicazione (vedi Maestra Natura e Citybin) è sorta l’esigenza dell’azienda di aggiornare una pubblicazione del gruppo: la rivista periodica ConTea. Dai primi briefing è emersa la necessità di costruire uno strumento destinato a stakeholder del Gruppo Tea, investitori, azionisti, amministratori, dirigenti, professionisti, giornalisti e tecnici della pubblica amministrazione. Una pubblicazione capace di raccontare con chiarezza gli approcci e le visioni dell’azienda in relazione all’ambiente, comunicandone i valori e rafforzando l’identità del gruppo.

Prendersi cura dell’ambiente significa disporre di una pluralità di sguardi capaci di aiutarci a leggere ciò che ci circonda attraverso diverse discipline.

ConTea ha l'ambizione di raccogliere in un’unica pubblicazione sguardi artistici, documentaristici, scientifici e narrativi. Solo la gestione e l'equilibrio di tutti questi elementi può essere la strada vincente per affrontare le sfide che l'ambiente ci pone davanti. I rischi della frammentazione disciplinare si possono superare grazie a una pluralità di sguardi sulle tematiche ambientali. Questa molteplicità di approcci e di letture sull’ambiente è un valore sostanziale del gruppo Tea. L’attenzione ai valori civici, ambientali e strategici di lungo periodo rispecchia la visione che l’azienda ha del proprio lavoro e l’idea di futuro che si impegna a costruire.

A partire dalla necessità di comunicare questa complessità è nato un prodotto editoriale interamente rinnovato.

In collaborzione con l’ufficio comunicazione del gruppo Tea abbiamo immaginato la nuova ConTea come una rivista sobria, semplice e senza sprechi. Una rivista dove il tema dell’ambiente è trattato con rigore e senza retoriche green.

Una rivista che parte da gesti quotidiani per mostrare che cosa ci sia dietro. Scienza, arte, tecnologia, costume e società ci svelano i retroscena di un servizio partendo sempre da un semplice gesto quotidiano. ConTea vuole raccontare sulla carta e sul web i temi che stanno a cuore al Gruppo Tea, il suo operare sul territorio come azienda “pubblica per natura” offrendo sguardi, opinioni e punti di vista che non riducono la complessità alla mera visione aziendale ed economica ma la illustrano con passione attraverso le domande che nascono tutti i giorni dall’esperienza di lavoro e di vita.

Tutti i contenuti sono trattati all’interno del paradigma della sostenibilità nella sua accezione di rapporto sinergico tra ambiente, economia e società.

Per farlo è stata richiesta la collaborazione a esperti in temi ambientali, fotografi, illustratori e giornalisti. Linguaggi diversi per raccontare in ogni numero un tema al centro dell’intervento del Gruppo Tea. Il primo numero della nuova ConTea è dedicato all’acqua, intesa come elemento ed alimento fondamentale per l’ecosistema. I numeri successivi affronteranno i temi ambientali al centro delle riflessioni e dei progetti del Gruppo Tea come la cura del verde pubblico, l’educazione ambientale e l’illuminazione pubblica.

In collaborazione con l’ufficio comunicazione Tea abbiamo diretto e coordinato una vera e propria redazione composta da un team interno e da collaboratori esterni. Abbiamo sviluppato un piano editoriale per i primi sei numeri della rivista, ci siamo occupati della scelta dei temi e degli autori, del coordinamento redazionale e del progetto grafico. La rivista è inoltre pubblicata in versione digitale all’interno di BiblioTea, l’edicola digitale del gruppo, da noi sviluppata e gestita.