
Un intero catalogo di nuovi modi per usare lo stesso modello di sempre.
Buone feste da Chialab!






Dopo aver disegnato l’identità visiva della 57’ edizione della Bologna Children's Book Fair, avremmo dovuto curare l’allestimento delle mostre della manifestazione. Annullata la versione fisica in una settimana abbiamo creato un team dedicato alla realizzazione dell’infrastruttura digitale per le mostre online.

Per festeggiare i 20 anni di Q arriva in libreria un’edizione speciale a tiratura limitata con copertina rigida, mappe, tavole fuori testo e una nuova introduzione di Wu Ming.


Un sistema antifurto per biciclette che coniuga una tecnologia innovativa con un approccio social per contrastare il problema dei furti. Sensori installati nelle biciclette e app per smartphone formano un social network che permette di creare una rete di persone che attivamente si aiutano per ritrovare le bici.




Da dieci anni curiamo l’identità visiva di Bologna Children’s Book Fair. Dal 2017 l’immagine della fiera prende forma all’interno del laboratorio BCBF visual identity workshop: protagonista di quest’anno è la giovane illustratrice russa Masha Titova, selezionata tra gli illustratori della Illustrators Exhibition 2018.






Con oltre 100 anni di storia Plastod è uno dei marchi leader in Europa nella produzione di dispositivi medici adesivi per ospedali, farmacie e grande distribuzione.



Abbiamo prodotto il catalogo illustrato per Senza Parole, una mostra bibliografica, a carattere itinerante, costituita da silent book e corti di animazione senza parole che arrivano da diversi paesi del mondo.






Frels è un nuovo prodotto “eyewear”: due piccole estensioni delle stanghette che permettono di non perdere gli occhiali tenendoli comodamente sulle spalle. Sono stati sviluppati in due anni di ricerche sui temi usabilità, biocompatibilità e tecnologia nel rispetto dei crismi dell’alta qualità dei prodotti svizzeri.


Metalli come fiori è l’allestimento progettato per il Gruppo Fiori alla fiera Ecomondo 2016, pensato per rendere il visitatore protagonista delle infinite trasformazioni dei metalli.







Virya produce e distribuisce prodotti realizzati secondo la tradizione ayurveda. Abbiamo lavorato al riposizionamento della marca e riprogettato l'immagine coordinata complessiva. Come è nostra consuetudine, siamo partiti da una attenta ricerca del comparto merceologico, che ci ha consentito di identificare gli spazi cromatici e i repertori iconografici occupati o liberi. È subito emersa una sostanziale differenziazione tra il settore erboristico, ricco di verde e giallo, illustrazioni naturalistiche e caratteri calligrafici, e il settore del farmaco tradizionale, dominato dall'azzurro, aniconico, con caratteri asettici e senza grazie.

Il libro (digitale) di uno dei manuali d’arte più presenti sui banchi degli studenti italiani. Itinerari nell’Arte offre allo studente un’esperienza di studio ricca e completa, e all’editore un flusso produttivo funzionale alla tempistica editoriale.